La corsa della DR3 si ferma ad un passo dal traguardo
07 novembre 2024
La corsa della DR3 si ferma ad un passo dal traguardo
La Divisione Regionale III gioca un primo tempo leggermente sottotono, poi recupera nel terzo quarto e sale addirittura in vantaggio contro Schuster Milano, ma non è abbastanza: gli avversari resistono all'impatto e, capitalizzando su una serie di errori sanguinosi dei padroni di casa, si assicurano il match per 80-72.
1Q 16-23
2Q 30-41
3Q 59-57
4Q 72-80
Nel primo quarto, la DR3 comincia forte con la tripla e il canestro in penetrazione di Ratti (5-0). Schuster risponde con un'alta percentuale dal campo che porta in vantaggio gli ospiti (5-11). Mentre gli avversari allungano fino all'11-18 a 2 minuti e mezzo dalla fine, Ricchiuti infila il canestro da 3 del -4 (14-18). Il fadeaway di Gorla sulla sirena chiude la prima frazione.
E' ancora Gorla ad aprire le danze del secondo quarto con un canestro in arresto e tiro su scarico (18-23). Gerardi registra 2 punti con il tiro a campana mentre Fortini manda a bersaglio la tripla del -5 (24-29). E' Ricchiuti a prendere le redini dei suoi con l'appoggio in contropiede e il canestro dalla media (30-31). Schuster infila una tripla esattamente allo scadere e le due squadre si avviano negli spogliatoi sul 30-41.
Nel secondo tempo, Muccioli penetra e segna 2 punti in gancio (32-41). Tuttavia, è Frustagli a fare ordine con ben 3 canestri dalla lunga distanza che avviano i padroni di casa alla rimonta (41-46). Ratti fa 2/2 dalla lunetta, poi recupera e si assicura il "2+1" del -2 (46-48). In penetrazione, Gerardi pareggia i conti (48-48) per poi infilare, letteralmente, la tripla del sorpasso (54-51). Lo insegue Ratti, che segna un altro canestro da 3, per quanto gli avversari non si decidano a mollare la presa e strappino un -2 (59-57) a fine terzo quarto.
Nel quarto finale, i padroni di casa non riescono a sfruttare le occasioni che Schuster mette (erroneamente) a disposizione per prendere definitivamente il sopravvento: nonostante i 4 punti consecutivi di Muccioli, gli avversari allungano sul +9 (65-74) a 2 minuti dalla fine. Gerardi segna altri 2 punti in contropiede, Ratti fa 2/2 dalla lunetta, poi ancora Gerardi dalla lunga distanza, ma è troppo tardi: sul 72-80 si spengono le speranze della DR3.