11 novembre 2019
Risultati giovanili
Under15 Rosa Basket - C.B.B.A. Centri Olimpia 31 - 70
Under14 C.B.B.A.Centri Olimpia - Tigers 44 - 84
Under16 Pioltello - C.B.B.A. Centri Olimpia 45 - 47
Under13 Sporting Milanino - C.B.B.A. Centri Olimpia 118 - 9
Weekend in cui sono state impegnate tutte le nostre categorie giovanili, con l'esordio degli under13 di coach Vitale.
Partiamo dal primo match di sabato che ha visto scendere in campo i nostri Under15 sul campo del Rosa Basket. I padroni di casa, ancora a zero punti in classifica, hanno provato in tutti i modi a contrastare gli ospiti ma l'unico giocatore che è riuscito a trovare con continuità il canestro è stato Diana che ha chiuso con 15 pt realizzati. Già nel primo quarto il parziale regala al CBBA Centri Olimpia un discreto vantaggio, +12 (8-20). In questa frazione è Cerra L. a finalizzare le ottime azioni ospiti realizzando ben 10 punti. Nel secondo quarto Cologno aumenta la pressione difensiva limitando ulteriormente l'attaco locale e in contropiede costruisce un vantaggio ancora più ampio grazie al duo Zaninotti/Sironi. All'intervallo Ospiti a +30 (12-42).
Nel secondo tempo le ampie rotazioni di coach Perego regalano minuti a tutti i giocatori che non smettono mai di difendere e attaccare con aggressività. Anche i padrini di casa non calano di intensità e grazie a Caserta e Drali chiudono l'ultimo quarto con ben 15 punti realizzati. Finisce 31-70 portandoci a due vittorie in campionato.
CBBA Centri Olimpia: Gramignan 8, Soffientini 2, Marinelli 2, Mosconi 6, Akasbi 3, Cerra 8, Toscano 0, Pavone 0, Zaninotti 14, Sironi 8, Cerra L. 12, Sangalli 7, Cerra F. 8
Secondo incontro del fine settimana vede i nostri Under14 di Coach Yari giocare contro i Tigers Milano. Gli avversari sono sicuramente una squadra con più talento e fisico, sono un gruppo che fa doppio campionato, Uiso e Fip, ma questo non spaventa i padroni di casa che per ben 20 minuti tengono testa agli avversari. Il risultato finale, 44-84, non deve demoralizzarci perchè l'atteggiamento e l'impegno visti in campo sono sicuramente un segnale che dimostra come i ragazzi si stanno impegnando in allenamento. Pazienza, voglia, costanza, impegno e divertimento sono gli ingrdienti che il nuovo allenatore sta innestando nelle vene dei suoi atleti. Sicuramente i risultati arriveranno. Ora testa al prossimo impegno di campionato.
Nel terzo match, esordio degli under13 nel campionato Uisp sul campo di Cusano Milanino, contro lo Sporting. Il risultato non lascia molto spazio al commento tecnico. Quello che ci fa piacere e che conta di più per la nostra società è la presenza costante agli allenamenti di questo nuovo gruppo che sicuramente, lavorando senza pressione, migliorerà giorno dopo giorno.
Ultima partita da commentare è quella degli under16. Quarta sfida di campionato contro Pioltello. Dopo le prime tre sconfitte stagionali, con una medi di trenta punti di scarto, ci si aspetta una reazione d'orgoglio da parte del gruppo. Reazione che fortunatamente c'è stata e non per la vittoria ottenuta, che fa sempre piacere perchè da carica e morale, ma per il gioco espresso in campo. Parte bene Cologno che nel primo quarto costruisce molte azioni corali e solo le basse percentuali al tiro non permettono agli ospiti di staccare nel punteggio i padroni di casa che chiudono il parziali a -1 (10-11). Nel secondo quarto Pioltello, seppur in solo otto giocatori, spinge in contropiede mettendo in difficoltà la difesa colognese. Il CBBA però risponde in attacco segnando con più giocatori e mantiene così il punto di vantaggio con cui si era concluso il primo quarto, si va in spogliatoio sul 21-22. Nel terzo quarto Cologno ricade nel solito gioco confusionario e solista. Subito ne apprfitta Pioltello che con la coppia Gueye (12 pt) e Marassi (16 pt) spinge i padroni di casa al +10 di metà quarto. Per fortuna i ragazzi di coach Perego reagiscono e a cavallo tra il terzo e quarto periodo ribaltano la situazione grazie a una difesa aggressiva e a ottime azioni offensive di squadra. Sul time out Pioltellese a cinque minuti dalla fine dell'incontro, Cologno è avanti di 10 punti (36-46). Con l'inerzia a favore e la stanchezza dei locai che si fa sentire, gli ospiti pensano di avere la vittoria in mano. Cala così la lucidità e la colllaborazione offensiva che di conseguenza genera un attacco ancora una volta scollato e individualista. Ne approfitta subito Pioltello che piazza un parziale di 9-1 con gli ospiti che rischiano anche di perdere palla a 2 secondi dalla fine su rimessa dopo il canestro locale del -2. Per fortuna il tempo scade prima che il pallone scagliato in campo venga recuperato dagli avversari e i nostri ragazzi possono festeggiare il primo referto rosa del campionato. Sicuramente ottimo l'approccio e la concentrazione per 30 minuti di gara, speriamo di arrivare a tenerla per tutti i quaranta per non correre altri rischi nei finali di partita.
C.B.B.A Centri Olimpia: Baldanza 6, Brandi 0, Cerra 6, Ferrari 4, Formica 6, Gomez 5, Liotta 13, Melina 0, Novati n.e., Sala 4, Tius 3, Vezzoli 0
Basket Pioltello: Garoli 3, Gueye 12, Lombardi 1, Marassi 16, Nigro 3, Stringara 4, Tremolada 6, Vendoni 0
Partiamo dal primo match di sabato che ha visto scendere in campo i nostri Under15 sul campo del Rosa Basket. I padroni di casa, ancora a zero punti in classifica, hanno provato in tutti i modi a contrastare gli ospiti ma l'unico giocatore che è riuscito a trovare con continuità il canestro è stato Diana che ha chiuso con 15 pt realizzati. Già nel primo quarto il parziale regala al CBBA Centri Olimpia un discreto vantaggio, +12 (8-20). In questa frazione è Cerra L. a finalizzare le ottime azioni ospiti realizzando ben 10 punti. Nel secondo quarto Cologno aumenta la pressione difensiva limitando ulteriormente l'attaco locale e in contropiede costruisce un vantaggio ancora più ampio grazie al duo Zaninotti/Sironi. All'intervallo Ospiti a +30 (12-42).
Nel secondo tempo le ampie rotazioni di coach Perego regalano minuti a tutti i giocatori che non smettono mai di difendere e attaccare con aggressività. Anche i padrini di casa non calano di intensità e grazie a Caserta e Drali chiudono l'ultimo quarto con ben 15 punti realizzati. Finisce 31-70 portandoci a due vittorie in campionato.
CBBA Centri Olimpia: Gramignan 8, Soffientini 2, Marinelli 2, Mosconi 6, Akasbi 3, Cerra 8, Toscano 0, Pavone 0, Zaninotti 14, Sironi 8, Cerra L. 12, Sangalli 7, Cerra F. 8
Secondo incontro del fine settimana vede i nostri Under14 di Coach Yari giocare contro i Tigers Milano. Gli avversari sono sicuramente una squadra con più talento e fisico, sono un gruppo che fa doppio campionato, Uiso e Fip, ma questo non spaventa i padroni di casa che per ben 20 minuti tengono testa agli avversari. Il risultato finale, 44-84, non deve demoralizzarci perchè l'atteggiamento e l'impegno visti in campo sono sicuramente un segnale che dimostra come i ragazzi si stanno impegnando in allenamento. Pazienza, voglia, costanza, impegno e divertimento sono gli ingrdienti che il nuovo allenatore sta innestando nelle vene dei suoi atleti. Sicuramente i risultati arriveranno. Ora testa al prossimo impegno di campionato.
Nel terzo match, esordio degli under13 nel campionato Uisp sul campo di Cusano Milanino, contro lo Sporting. Il risultato non lascia molto spazio al commento tecnico. Quello che ci fa piacere e che conta di più per la nostra società è la presenza costante agli allenamenti di questo nuovo gruppo che sicuramente, lavorando senza pressione, migliorerà giorno dopo giorno.
Ultima partita da commentare è quella degli under16. Quarta sfida di campionato contro Pioltello. Dopo le prime tre sconfitte stagionali, con una medi di trenta punti di scarto, ci si aspetta una reazione d'orgoglio da parte del gruppo. Reazione che fortunatamente c'è stata e non per la vittoria ottenuta, che fa sempre piacere perchè da carica e morale, ma per il gioco espresso in campo. Parte bene Cologno che nel primo quarto costruisce molte azioni corali e solo le basse percentuali al tiro non permettono agli ospiti di staccare nel punteggio i padroni di casa che chiudono il parziali a -1 (10-11). Nel secondo quarto Pioltello, seppur in solo otto giocatori, spinge in contropiede mettendo in difficoltà la difesa colognese. Il CBBA però risponde in attacco segnando con più giocatori e mantiene così il punto di vantaggio con cui si era concluso il primo quarto, si va in spogliatoio sul 21-22. Nel terzo quarto Cologno ricade nel solito gioco confusionario e solista. Subito ne apprfitta Pioltello che con la coppia Gueye (12 pt) e Marassi (16 pt) spinge i padroni di casa al +10 di metà quarto. Per fortuna i ragazzi di coach Perego reagiscono e a cavallo tra il terzo e quarto periodo ribaltano la situazione grazie a una difesa aggressiva e a ottime azioni offensive di squadra. Sul time out Pioltellese a cinque minuti dalla fine dell'incontro, Cologno è avanti di 10 punti (36-46). Con l'inerzia a favore e la stanchezza dei locai che si fa sentire, gli ospiti pensano di avere la vittoria in mano. Cala così la lucidità e la colllaborazione offensiva che di conseguenza genera un attacco ancora una volta scollato e individualista. Ne approfitta subito Pioltello che piazza un parziale di 9-1 con gli ospiti che rischiano anche di perdere palla a 2 secondi dalla fine su rimessa dopo il canestro locale del -2. Per fortuna il tempo scade prima che il pallone scagliato in campo venga recuperato dagli avversari e i nostri ragazzi possono festeggiare il primo referto rosa del campionato. Sicuramente ottimo l'approccio e la concentrazione per 30 minuti di gara, speriamo di arrivare a tenerla per tutti i quaranta per non correre altri rischi nei finali di partita.
C.B.B.A Centri Olimpia: Baldanza 6, Brandi 0, Cerra 6, Ferrari 4, Formica 6, Gomez 5, Liotta 13, Melina 0, Novati n.e., Sala 4, Tius 3, Vezzoli 0
Basket Pioltello: Garoli 3, Gueye 12, Lombardi 1, Marassi 16, Nigro 3, Stringara 4, Tremolada 6, Vendoni 0